Categoria: guide

  • ERC-6551: Cos’è il Nuovo Token Lanciato da Ethereum?

    ERC-6551: Cos’è il Nuovo Token Lanciato da Ethereum?

    Durante l’ETH di Denver di febbraio 2023 è stato presentato un nuovo tipo di NFT (Non- fungible Token), l’ERC 6551 che a quanto pare si sta rivelando rivoluzionario nella gestione degli NFT/Wallet. Perché? In sostanza è un NFT che funge anche da Wallet e quindi può contenere al suo interno altri asset, ma andiamo con…

  • Cos’è la Zero-Knowledge Proof?

    Cos’è la Zero-Knowledge Proof?

    La Zero-Knowledge Proof (ZKP) è una tecnologia crittografica che consente di dimostrare di conoscere una informazione senza rivelare tale informazione. In altre parole, è possibile dimostrare di possedere una conoscenza senza doverla rivelare a terzi. Nel contesto della blockchain, la ZKP viene utilizzata per garantire la sicurezza e la privacy delle transazioni. In particolare, la…

  • Cosa si intende per Digital Twin?

    Cosa si intende per Digital Twin?

    Il concetto di Digital Twin (gemello digitale) nasce dall’esigenza di creare una rappresentazione virtuale di un oggetto, un sistema o un processo, al fine di monitorarne e controllarne il funzionamento in tempo reale. In altre parole, il Digital Twin è una copia digitale di un oggetto fisico, creata attraverso l’utilizzo di tecnologie di simulazione e…

  • Cosa sono gli smart contract e i decentralized oracles?

    Cosa sono gli smart contract e i decentralized oracles?

    Gli smart contract sono contratti digitali archiviati su una blockchain che vengono eseguiti automaticamente se vengono soddisfatti termini e condizioni predeterminati. Nel contesto di Ethereum, i contratti intelligenti sono semplicemente programmi per computer che vivono sulla blockchain di Ethereum. Vengono eseguiti solo quando attivati ​​da una transazione di un utente (o un altro contratto). Rendono…

  • Come Leggere i Dati su Etherscan

    Come Leggere i Dati su Etherscan

    Etherscan è uno strumento gratuito online che consente di visualizzare e monitorare le transazioni sulla blockchain di Ethereum. Tuttavia, la visualizzazione di questi dati può sembrare un po’ complicata per i principianti. In questo articolo, spiegheremo come leggere i dati principali presenti su Etherscan. Indirizzo Ethereum Ogni utente su Ethereum ha un indirizzo univoco che…

  • Cos’è la Blockchain?

    Cos’è la Blockchain?

    PUNTI CHIAVE: — La blockchain è una tecnologia di registro distribuito che offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di archiviazione e gestione dei dati.—  Alcune delle caratteristiche della blockchain sono: sicurezza, trasparenza e decentralizzazione.— Esistono diversi tipi di blockchain: pubbliche, private, autorizzate e del consorzio. Ognuna di esse può essere sviluppata in ambiti specifici.—…

  • Cos’è Ethereum?

    Cos’è Ethereum?

    PUNTI CHIAVE: — Ethereum è una piattaforma open source basata sulla blockchain che consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni decentralizzate. — Attualmente (2022) è la seconda più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato, superata solo dal Bitcoin.— La piattaforma supporta una varietà di dApps e utilizza la valuta nativa ether per pagare le tariffe…

  • Cos’è un Token?

    Cos’è un Token?

    Un token è una unità di valore che rappresenta un’azione, un diritto o un bene all’interno di una piattaforma blockchain. I token possono essere utilizzati per diversi scopi, come lo scambio di beni e servizi, la rappresentazione di quote di proprietà o il voto in processi decisionali decentralizzati. I token possono essere emessi su diverse…

  • Le 3 generazioni della Blockchain

    Le 3 generazioni della Blockchain

    PUNTI CHIAVE: – Le blockchain di prima generazione sono progettate per migliorare i sistemi finanziari esistenti offrendo una piattaforma monetaria decentralizzata che mette il controllo nelle mani delle persone.– Le blockchain di seconda generazione aggiungono uno strato di “condizioni” alle transazioni in modo che le persone possano concordare termini in smart contracts (contratti intelligenti) piuttosto…

  • Qual è la differenza tra Bitcoin & Ethereum?

    Qual è la differenza tra Bitcoin & Ethereum?

    Bitcoin e Ethereum sono entrambe piattaforme blockchain pubbliche, ma presentano alcune differenze significative. È evidente quindi che Ethereum si basa sull’innovazione di Bitcoin, entrambi consentono di utilizzare il denaro digitale senza fornitori di servizi di pagamento o banche. Ma Ethereum è programmabile, quindi permette anche di creare e distribuire applicazioni decentralizzate sulla sua rete. Ciò…