ERC-6551: Cos’è il Nuovo Token Lanciato da Ethereum?

Durante l’ETH di Denver di febbraio 2023 è stato presentato un nuovo tipo di NFT (Non- fungible Token), l’ERC 6551 che a quanto pare si sta rivelando rivoluzionario nella gestione degli NFT/Wallet. Perché? In sostanza è un NFT che funge anche da Wallet e quindi può contenere al suo interno altri asset, ma andiamo con ordine.

Gli NFT per come li abbiamo conosciuti finora sono dei Non Fungible Token (beni virtuali) che ci permettono di accedere ad una serie di vantaggi, servizi, prodotti fisici. Gli NFT vengono conservati nei wallet e possono essere comprati e venduti singolarmente, ma… se ti dicessimo che da adesso è possibile fare in modo che uno specifico NFT diventi una sorta di wallet che raccoglie altri NFT? Per esempio NFT legati ad una specifica community o brand o servizi o cryptovalute? L’ERC 6551 (Non- fungible Token Bound Accounts) è arrivato proprio per far questo.

Ogni NFT potrà possedere altre risorse come:

  • Criptovaluta $ETH
  • Token ERC-20 come USD
  • Token ERC-721 come un token per accedere a dei contenuti premiu Token ERC-1155, ovvero token semi fungibili

Se possiedi per esempio un Bored Ape, ora puoi far possedere a quel Bored Ape un qualsiasi altro NFT (Moonbird, Azuki…) tutto in un unico wallet/NFT.

Come funziona ERC-6551?

Ogni NFT è anche un wallet. Non devi fare alcun aggiornamento in quanto l’EIP (Ethereum Improvement Proposal) è stato implementato ed è già attivo.

Se possiedi un NFT, ecco come scoprire e usufruire l’indirizzo del wallet:

1. vai su Tokenbound.org
2. cerca un tuo specifico NFT
3. clicca sull’indirizzo che appare

Si aprirà una pagina Etherscan e ora potrai inviare ETH, qualsiasi ERC-20, NFT a questo indirizzo del wallet e quel tuo specifico NFT possiederà tali risorse.

Se a un certo punto decidi di vendere il tuo NFT, tutte le risorse all’interno saranno vendute con esso.

Quali sono i vantaggi di ERC-6551?

Ecco quali sono i primi vantaggi che abbiamo raccolto e che derivano dai Token Bound Accounts (TBA):

1. il tuo NFT non sarà più valutato al prezzo minimo, ma il suo prezzo sarà influenzato dalle risorse che contiene

2. il tuo NFT può avere una cronologia delle transazioni
3. l’NFT può rappresentare in maniera più completa la tua identità digitale

Come si può iniziare ad utilizzare ERC-6551?

Scendiamo ancora più nel pratico in modo da darti alcuni spunti su come utilizzare i TBA.

1. Utilizzo come cartelle

Come dicevamo all’inizio, se possiedi più NFT per esempio dell’ecosistema Yuga Labs, potresti decidere di raccoglierli in un unico NFT (aumentando il valore dell’NFT wallet). O potresti decidere di raggruppare gli NFT tra di loro fino a lasciare gli NFT che hai ricevuto in airdrop, ma per i quali non hai interesse, all’interno del wallet tradizionale. Un utilizzo perfetto per tutti quelli che amano l’ordine.

2. Non solo NFT PFP

Se iniziamo a pensare oltre ai semplici utilizzi di NFT PFP, scopriamo casi d’uso molto più entusiasmanti.

Pensa per esempio all’abbonamento delle partite della tua squadra di calcio
preferita. Ogni biglietto di una partita è un NFT conservato all’interno del portafoglio NFT del tuo ‘abbonamento stagionale’. Puoi vendere i biglietti singolarmente o trasferire l’intero abbonamento a qualcun altro.
Oppure immagina la tua playlist Spotify o Sound.xyz come un NFT, ogni canzone sarebbe un altro NFT al suo interno. Una perfetta playlist di NFT in un unico posto.

EIP 6551 in sostanza trasforma le cartelle in potenti strumenti per la curatela, con la possibilità di raggruppare, acquistare e vendere queste raccolte.

3. Messaggi da NFT a NFT

La messaggistica da wallet a wallet funziona essenzialmente come WhatsApp (puoi messaggiare solo se hai il numero). Nella blockchain avresti bisogno dell’indirizzo del wallet. Con i TBA, poiché tutti gli NFT ora hanno portafogli, puoi semplicemente inviare un messaggio a un altro titolare di NFT direttamente sulla blockchain.

Esistono già app come Push Push o WalletChat che puoi utilizzare per mandarti messaggi

4. Avatar di gioco

Ed ecco il caso d’uso più straordinario: i giochi nel web3!

Ora l’NFT principale (il tuo personaggio) può fungere da wallet e contenere/memorizzate tutte le risorse di gioco che raccogli nel tempo. In futuro potrai decidere di vendere o bruciare il personaggio assieme a tutte le risorse raccolte.

Conclusioni

Dovresti iniziare ad usare ERC-6551? Certo, sporcati le mani, impara e lasciati guidare dalla tua creatività. È l’unico modo per entrare nel web3 e farti venire idee nuove da sviluppare. C’è per esempio chi sta valutando la possibilità di lanciare un NFT con la copertina di un libro e nel tempo, trasmettere singoli capitoli all’interno della copertina del libro per raccontare una storia capitolo per capitolo.

In conclusione ERC-6551 ha tutte le caratteristiche per rivelarsi rivoluzionaria e aprire nuove possibilità sulla blockchain Ethereum.

Prima di lasciarvi ti raccomandiamo un paio di cose: ricorda che in caso di hack oltre all’NFT perdi anche tutto il suo contenuto, fai prima delle prove su NFT di prova e se sei uno sviluppatore, testa testa testa!

Vi lasciamo il link alla documentazione ufficiale di Ethereum sugli EIPS, ERC-6551.


Pubblicato il

in

da