Qual è la differenza tra Bitcoin & Ethereum?

Bitcoin e Ethereum sono entrambe piattaforme blockchain pubbliche, ma presentano alcune differenze significative.

  • Scopo: Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata che viene utilizzata come mezzo di scambio per acquistare beni e servizi sulla rete Bitcoin. Ethereum, invece, è una piattaforma blockchain pubblica che supporta anche lo sviluppo di contratti intelligenti e la creazione di token.
  • Protocollo: Bitcoin utilizza il protocollo Proof-of-Work (PoW) per la creazione e la distribuzione dei token, mentre Ethereum utilizza il protocollo Proof-of-Stake (PoS) per la validazione delle transazioni e la creazione di nuovi token.
  • Linguaggio di programmazione: Bitcoin utilizza un linguaggio di programmazione proprietario, noto come Script, per lo sviluppo di contratti intelligenti, mentre Ethereum utilizza il linguaggio di programmazione Turing-completo Solidity per lo sviluppo di contratti intelligenti.
  • Utilizzo: I token Bitcoin possono essere utilizzati come mezzo di scambio per acquistare beni e servizi sulla rete Bitcoin e possono anche essere scambiati sui mercati finanziari per trarre profitto dalle variazioni di prezzo. I token Ethereum, invece, possono essere utilizzati per diversi scopi, come lo scambio di beni e servizi, la rappresentazione di quote di proprietà o il voto in processi decisionali decentralizzati.


È evidente quindi che Ethereum si basa sull’innovazione di Bitcoin, entrambi consentono di utilizzare il denaro digitale senza fornitori di servizi di pagamento o banche. Ma Ethereum è programmabile, quindi permette anche di creare e distribuire applicazioni decentralizzate sulla sua rete. Ciò si traduce in una blockchain generica che può essere programmata per fare qualsiasi cosa. Mentre Bitcoin è solo un network di pagamento, Ethereum è più simile a un mercato di servizi finanziari, giochi, social network e altre app che rispettano la tua privacy e non possono censurarti.

ETH è il token nativo di Ethereum. A differenza di Bitcoin, Ethereum non ha limiti alla quantità totale di emissioni di ETH. I limiti di emissione dei Bitcoin invece sono stati definiti nella progettazione iniziale della criptovaluta e sono stati stabiliti per garantire la scarsezza e la stabilità del valore dei Bitcoin.

Il limite massimo di emissione dei Bitcoin è stato fissato a 21 milioni di unità. Questo limite è stato scelto perché rappresenta un numero approssimativamente pari alla metà del numero di unità di moneta emesse dalle banche centrali di tutto il mondo.

Il raggiungimento del limite massimo di emissione dei Bitcoin è previsto attorno al 2140, in base alle attuali proiezioni.


Pubblicato il

in

da